ELENCO GENERALE
DELLE
CASATE CALABRESI
FORMALMENTE RICONOSCIUTE DALLO STATO ITALIANO
(famiglie nobili calabresi i cui titoli nobiliari e predicati feudali siano stati formalmente riconosciuti dal Regno d'Italia, nonchè dall'attuale Repubblica Italiana, quest'ultima ai sensi del secondo comma della quattordicesima disposizione transitoria e finale della costituzione Repubblicana, per la quale i predicati nobiliari esistenti prima del 28 ottobre 1922 vanno come parte del cognome sulla carta di identità).
Titoli: patrizio di Tropea.
Dimora: Tropea.
E’ un ramo della precedente famiglia, passata in Cosenza e poi a Tropea ed aggregata a quel Patriziato dal 1581; diede un sindaco alla Piazza dei Nobili di detta città; ANTONIO, illustre letterato, restaurò l’Accademia letteraria degli “Affaticati”, tradusse le favole di Fedro e delle opere di Omero. La famiglia iscritta nel Registro delle Piazze Chiuse. ALFONSO patrizio di Tropea nella prima metà del XX secolo.
ARMA: d’oro a sette monti di verde sostenenti un leone di rosso linguellato d’azzurro.